mercoledì, luglio 27, 2005

L'angolo dell'enimmistica (Contest aperto a matematici, fisici, ingegneri e non..)

Finalmente qualcuno si e’ preso la briga di dare una risposta ad uno dei quesiti che hanno assillato la povera infanzia di intere generazioni appassionate della saga di Holly & Benji…

Ma le soluzioni proposte saranno giuste? A voi l’ardua sentenza…

1) Quanto misura il campo di calcio?

… tenendo presente il raggio della terra (6327 Km), l'altezza di un osservatore (facciamo un 1,70 mt, anche se sono giapponesi e, di conseguenza nani) e la linea che va dall'osservatore fino alla linea dell'orizzonte, si ottiene che la distanza a cui un giocatore vede l'orizzonte é di 4,53 Km. Tenuto conto che la traversa della porta compare quando un giocatore é più o meno sulla tre-quarti campo, il campo risulta lungo circa 17,8 Km.
2) Ora la domanda e': a che velocità media corrono Holly Hatton, Mark Lenders, Julian Ross e soci?

Supporremo che il campo venga percorso dai più in forma 4/5 volte a partita: 90 min. (+ 5 di recupero) = 5700 sec (tempo di gioco) 17800 m (dimensione campo) x 4,5 volte a partita = 80100 m (spazio percorso) 80100 / 5700 = 14,052 m/s (velocità) Corrono cioè 100 metri in 7 secondi e 11. circa 3 sec meno del record del mondo dei 100 metri piani (e il campo di Holly e Benji, si sa, non é in piano...). Questo é sufficiente a spiegare perché il povero Ross, malato di cuore, abbia difficoltà a concludere le partite.

3) … Se il campo è lungo 17 chilometri circa, la larghezza è regolamentare o è in proporzione? E con essa, la porta quanto è grande?
… la velocità del pallone** è 33.3m/sec non 432m/sec (120km/h:3600sec/h*1000m/km) quindi impiega534.53 secpoi se prendiamo le misure regolari di un campo di calcio (105x68)m l'area è (40.32x16.50)m quindi l'area sarà (6835.2x2797.14)m ed il dischetto (11)m si trova a 1864.76m